BlogEventi

Orientamento al lavoro, alle professioni e alla formazione: Apindustria Servizi incontra oltre 500 studenti dell’IIS “Scarpa Mattei”

11

Imprenditori e professionisti a scuola per far conoscere ai giovani le opportunità di lavoro e carriera che le aziende del territorio offrono. Prosegue l’iniziativa nell’ambito del progetto di Apindustria Servizi “Nice to Job, Piacere di conoscerti”.

Si sono tenuti nei mesi di gennaio e febbraio gli appuntamenti di orientamento rivolti agli studenti dell’Istituto Scolastici di Istruzione Superiore “Scarpa Mattei” di San Donà di Piave, Fossalta di Piave e San Stino di Livenza, organizzati con l’obiettivo di avvicinare i più giovani al mondo del lavoro attraverso il confronto con le realtà produttive locali.

Imprenditori, responsabili aziendali delle Risorse Umane e collaboratori, quindi, hanno raccontato a oltre 500 studenti le proprie aziende e i rispettivi settori di operatività, sulla base dei settori merceologici in linea agli indirizzi di studio di riferimento.

In sinergia con i docenti, nel corso di 9 appuntamenti, con 32 classi complessive coinvolte, sono stati descritti gli aspetti che aiutino i giovani a scoprire e conoscere le molteplici opportunità che le Piccole e Medie Imprese del territorio possono e sanno offrire.

Partendo dalla propria storia, dalle esperienze delle persone, con i propri sogni e progetti, sono state presentate le strategie di sviluppo, verso le nuove tecnologie ed esigenze del mercato.

Il primo ciclo di incontri, avviato il 30 gennaio, è avvenuto presso il plesso di San Stino di Livenza, ed ha coinvolto i giovani alunni degli indirizzi Made in Italy Chimica-Biologia, Manutenzione e Assistenza Tecnica dei Mezzi di Trasporto e Made in Italy Meccanico.

L’iniziativa ha coinvolto circa 130 studenti, i quali hanno avuto la possibilità di ascoltare le storie di successo degli imprenditori e le proposte dei professionisti:

Successivamente, è stata la volta del plesso di San Donà, con i 180 studenti dei settori Costruzioni, Ambiente e Territorio, Agraria, Agroindustria e Agroalimentare e Sistema Moda.

A tal proposito, sono intervenuti gli imprenditori e professionisti:

Infine, il terzo ciclo si è tenuto presso il plesso di Fossalta di Piave, con i quasi 200 alunni degli indirizzi Manutenzione e Assistenza Tecnica (Robotica) e Servizi Culturali dello Spettacolo.

Hanno portato la propria esperienza gli imprenditori:

e i professionisti: Daniele Marcassa, Alessio Conforti e Cristiano Pellizzaro.

In tutti gli incontri, inoltre, hanno trasversalmente preso parte i referenti di ITS Marco Polo Academy di Venezia. Marco Della PuppaArianna Bardelle e Veronica Taffarello hanno descritto agli allievi le opportunità formative che potrebbero intraprendere al termine della Secondaria di Secondo Grado, descrivendo i 9 percorsi ITS presenti in Regione Veneto, soffermandosi particolarmente nel settore della Logistica.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di Apindustria Servizi Srl “Nice to Job, Piacere di conoscerti”, ed è sostenuto dal contributo della Camera di Commercio Venezia Rovigo, attraverso il specifico “Bando a sostegno di iniziative a favore dello sviluppo economico locale della Città Metropolitana di Venezia e della Provincia di Rovigo.”

Tra gli scopi dell’iniziativa quello di far conoscere ai giovani le opportunità di lavoro e carriera che le aziende offrono e alle imprese strumenti innovativi per sapersi raccontare efficacemente.

A tal proposito, è attivo il portale web “Nice2Job”, una piattaforma online che fornisce informazioni circa la formazione, l’occupazione e la crescita personale; un luogo immersivo nel quale persone e imprese possono incontrarsi e conoscersi.

L’Amministratore Unico di Apindustria Servizi, Nicola Zanon, dichiara soddisfatto: “La collaborazione instaurata tra aziende e allievi dello stesso territorio è la dimostrazione concreta dell’impegno che la nostra Associazione, con la propria società di servizi, stanno portando avanti, contribuendo a ridurre il più possibile il mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

Ringrazio l’Istituto per la rinnovata fiducia, per la disponibilità e la proficua collaborazione, nell’ambito della valorizzazione e inserimento dei giovani studenti. Il progetto è ambizioso, ma siamo convinti che la strada che stiamo percorrendo, con il fondamentale supporto della Camera di Commercio, sia quella corretta.”

Articoli correlati

Eventi

Grazie per aver partecipato a: Generazioni a confronto, per trasmettere il valore serve l’esempio!

Il 24 Luglio abbiamo avuto l'opportunità di ragionare assieme con un evento...

Eventi

Generazioni a confronto, per trasmettere il valore serve l’esempio!

Il 24 Luglio abbiamo avuto l'opportunità di ragionare assieme con un evento...

Eventi

Grazie per aver partecipato: SCRIVIAMO IL FUTURO

Apindustria Servizi, con la collaborazione di Confapi Venezia, organizza il 7 giugno un convegno...

Eventi

Lavoro, come comunicare con i giovani talenti

Il 24 Luglio abbiamo avuto l'opportunità di ragionare assieme con un evento...